Le stufe a pellet sono una delle soluzioni per riscaldare casa: sono efficienti, belle ed economiche. Negli ultimi anni si sono affermate come una valida alternativa alle caldaie a metano, alle stufe e ai caminetti a legna per il riscaldamento degli ambienti domestici.
Per garantirne un funzionamento corretto è necessario assicurarsi che la stufa sia sempre ben pulita. La manutenzione è indispensabile per evitare che si usuri prima del tempo e che perda la sua normale efficienza, ma anche per mantenere salubre la qualità dell’aria degli ambienti domestici.
Gli interventi di manutenzione straordinaria, come la pulizia del condotto delle ceneri e della canna fumaria, vanno eseguiti almeno una volta l’anno, preferibilmente da un tecnico specializzato.
Per gli interventi di manutenzione ordinaria, procurati un buon aspiracenere e un kit di attrezzi per la pulizia!
Per prima cosa assicurati che l’impianto sia spento e a temperatura ambiente. E poi segui queste semplici istruzioni:
La pulizia della camera di combustione andrebbe effettuata ogni giorno o comunque dopo ogni utilizzo, per evitare di appesantire il processo di combustione della vostra stufa e preservare il risparmio energetico che l’impianto offre. Il cassetto portacenere invece può essere pulito una volta a settimana.